APPROFONDIMENTI
G7International è un gruppo di aziende specializzate nel campo della sicurezza e dell’informatica.
L’azienda è caratterizzata da un alto livello di competenza e da una presenza consolidata nei mercati nazionali ed internazionali.
Il gruppo è composto da realtà aziendali che hanno lavorato per decenni nelle rispettive aree di competenza che si sono fuse in un contesto in cui possono agire sinergicamente in un piano di sviluppo strutturato.
L’organizzazione aziendale si basa su “business unit” per aree di mercato specifiche (Sicurezza, sviluppo software, System Integration) e sul management e governance (Amministrazione e finanza, HR, Management Control, Management team, …) che costituiscono la base comune di tutto il gruppo.
Oggi G7 International è una realtà aziendale con una presenza di mercato consolidata (più di 400 clienti in generale) in grado di esprimere competenza e qualità.
Ciò consente al gruppo di operare in ogni angolo del globo in piena legalità e nel rispetto degli standard internazionali, oltre ad essere supportato da partner istituzionali per l’efficiente performance dei servizi di sicurezza, formazione e consulenza.
G7 ha sempre sviluppato la propria attività in aree ad alto rischio al di fuori dell’Italia, dove la domanda di sicurezza rappresenta ancora una necessità che non sempre è stata compiaciuta in modo soddisfacente


TEAM DI GESTIONE/LEADERSHIP
La gestione aziendale e le strutture operative, provenienti da esperienze imprenditoriali e industriali di importanza nazionale e internazionale, gestiscono direttamente i servizi offerti dal gruppo.
La governance è affidata a un team di gestione che supporta il presidente e il CEO.
CERTIFICAZIONI E QUALIFICHE
L’azienda detiene certificazioni generali e settoriali, come descritto di seguito:
Qualifiche generali e certificazioni
- ISO 9001: 2015.
- UNI & ISO 14001: 2015.
- UNI 10981.
Qualifiche e certificazioni sul campo di sicurezza.
- Licenza per le attività anti pirateria marittima rilasciata dalla Prefettura di Roma.
- accordo con MOD per il ricollocamento dei VFBs (volontari arruolati).
- Certificato di Senior Security Manager di Luciano Campoli.
- Autorizzazione per svolgere attività di indagine privata rilasciate dalla prefettura di Roma.
- Autorizzazione a svolgere attività di sicurezza durante gli eventi pubblici.
