•    

    News

    G7 International expands its operations in Mozambique & Armenia

    1024 496 G7 International Security (ITA)

    La partnership con ITALSEC S.R.L è un recente e importante passo avanti nella strategia di sviluppo ed espansione di G7 International, progettata e pianifica.ta per posizionare l’azienda come player globale delle soluzioni di sicurezza. ITALSEC è una Società Italiana di Sicurezza e Investigazione, parte di RENCO GROUP S.p.A con filiali controllate in Pointe Noire (CONGO),…

    maggiori informazioni

    Anti-Piracy Services: new extension until March 2022

    1024 721 G7 International Security (ITA)

    Prorogato fino a marzo 2022 l’utilizzo delle guardie di sicurezza per i servizi antipirateria sulle navi battenti bandiera italiana. Il Governo italiano ha prorogato fino al 31 marzo 2022 la possibilità per le gpg di essere impiegate per i servizi antipirateria, anche senza aver sostenuto i corsi previsti dalla legge. I candidati, invece, devono aver…

    maggiori informazioni

    G7 International tra le 100 Eccellenze Italiane

    526 294 G7 International Security (ITA)

    G7 International nasce nel 2013 dall’idea imprenditoriale di Luciano Campoli, fondatore e attuale presidente del gruppo. Il Dr. Luciano Campoli, laureato in Scienze Politiche, Master in Security aziendale, Senior Security Manager UNI 10459/2017, dopo un breve trascorso nell’arma dei Carabinieri, di cui 4 anni nella Security della NATO a Bruxelles, entra nella Presidenza del Consiglio…

    maggiori informazioni

    Una nuova frontiera per la Security: la Sicurezza per le Aziende Ambientali. Spunti di riflessione.

    526 294 G7 International Security (ITA)

    Cenni conoscitivi sulle Aziende ambientali con particolare riferimento alle connessioni con la Funzione di Protezione Aziendale Le aziende ambientali hanno delle caratteristiche proprie che, in molti casi, le differenziano in maniera molto marcata dalle altre. Ora cercheremo di esaminare le differenze che, più in particolare, incidono sulle attività della Security aziendale. La Security, in una…

    maggiori informazioni

    Professionisti della Security in ambito Sanitario

    526 294 G7 International Security (ITA)

    Ogni anno in Italia si contano 1200 atti di aggressione ai danni dei lavoratori della sanità, che è come dire che il 30% dei 4mila casi totali di violenza registrati nei luoghi di lavoro riguarda medici infermieri ostetriche e farmacisti. Dal mese di Giugno 2020, ogni struttura sanitaria è tenuta a dotarsi di un Security…

    maggiori informazioni

    UPDATE COVID-19 Flight restrictions 04 May 2020 (ENG)

    526 294 G7 International Security (ITA)

    COVID FLIGHT RESTRICTIONS 4.5.2020 UPDATE

    maggiori informazioni

    UPDATE COVID-19 Flight restrictions 30 April 2020 (ENG)

    526 294 G7 International Security (ITA)

    COVID 19 FLIGHT RESCTRICTION 30.4.2020 UPDATE

    maggiori informazioni

    UPDATE COVID-19 Travel restrictions 27 April 2020 (ENG)

    526 294 G7 International Security (ITA)

    27.04.2020-UPDATE-COVID Travel restrictions

    maggiori informazioni

    COVID-19 Travel restrictions 16 April 2020 (ENG)

    526 294 G7 International Security (ITA)

    Coronavirus: l’impatto sulla sicurezza marittima (ITA)

    526 294 G7 International Security (ITA)

    La grave crisi epidemiologia da Covid-19 che sta investendo tutto il mondo, sta mettendo a dura prova non solo le economie nazionali ma anche e soprattutto l’intero sistema di commercio mondiale basato sulla globalizzazione. La libera circolazione di merci su scala globale ha infatti reso dipendenti molte economie nazionali, soprattutto quelle basate sul trasporto di…

    maggiori informazioni
    • 1
    • 2

    PROFESSIONISTI DELLA SECURTIY IN AMBITO SANITARIO

    Dal mese di Giugno 2020, ogni struttura sanitaria è tenuta a dotarsi di un Security Manager con adeguate certificazioni.

    Il gruppo G7 propone un servizio di gestione e controllo delle fonti di rischio a cui sono esposte le strutture sanitarie al fine di incrementare il livello di protezione, a tutela dei dipendenti, disponendo di tutte le certificazioni ISO 9001, ISO 14001:2015, UNI 10891:2000 e UNI 10459:2017.